Home Eventi Gruppi sanguigni rari: aspetti immunoematologici ed organizzativi per la gestione degli emocomponenti

Gruppi sanguigni rari: aspetti immunoematologici ed organizzativi per la gestione degli emocomponenti

INFORMAZIONI
La partecipazione al corso è rivolta a operatori di Centri Trasfusionali e a numero chiuso (50 partecipanti).
I Soci/Affiliati SIMTI hanno priorità di accesso con quota gratuita.
Per i non soci/non affiliati SIMTI è previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari a € 25,00 e verrà data possibilità di partecipare all’incontro una volta esaurite le richieste da parte dei soci/affiliati SIMTI.

In caso di disponibilità di posti i non soci/non affiliati SIMTI riceveranno una comunicazione via e-mail in merito all’eventuale possibilità di partecipazione all’incontro con la modalità di pagamento per saldare la quota di iscrizione. A ricezione del pagamento verrà inviata la conferma di iscrizione al Corso (non sono previsti rimborsi in caso di rinuncia).
Non è consentita la presenza di uditori. Non sono accettate iscrizioni in loco.

DEADLINE ISCRIZIONI: 09/10/2025 (o fino ad esaurimento posti disponibili)

ECM
Evento accreditato ECM n. 1877-461623 per Medici [discipline: Allergologia ed Immunologia Clinica, Ematologia, Medicina Trasfusionale, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)], Biologi, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, Infermieri e Infermieri pediatrici, fino a un massimo di 50 partecipanti (3 crediti ECM).

Obiettivo formativo: Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)

Data

29 Ott 2025

Etichette

RES

Luogo

Savhotel Mantegna
Via Niccolò Tommaseo 61, 35131 Padova
Categoria

Responsabile scientifico

Giuseppe Aprili - Antonella Matteocci - Gianluca Ubezio

Segreteria

Camilla Granzella
Telefono
02-23951119 (int. 204)
Email
camilla.granzella@simtipro.it