7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Mitigazione dell’interferenza da anticorpi monoclonali anti-CD38: un nuovo approccio sierologico Scarica la relazione DOWNLOADErica Maiorana15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Un radicale cambio di prospettiva per rendere la gestione del personale strategica all’organizzazione ed in linea ai nuovi requisiti di accreditamento: modello del SIMT – CPVE DI Borgomanero Scarica la relazione DOWNLOADPatrizia Magni15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Ruolo del Tecnico Sanitario di Laboratorio medico nell’assegnazione e consegna di emocomponenti: 10 anni di esperienza nel Dipartimento di Medicina Trasfusionale di Pordenone Scarica la relazione DOWNLOADCinzia Puiatti15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Il ruolo del TSLB nel processo di produzione e qualificazione biologica e nel laboratorio di Immunoematologia Scarica la relazione DOWNLOADSandra Audino15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali La coaugulopatia nella trasfusione massiva Scarica la relazione DOWNLOADElvira Grandone15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Utilizzo degli emocomponenti in emergenza nel setting pre-ospedaliero Scarica la relazione DOWNLOADAnna Falanga15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Approccio multidisciplinare in caso di trasfusione massiva Scarica la relazione DOWNLOADEmmanuele Tafuri15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Cosa abbiamo imparato? Scarica la relazione DOWNLOADIvo Luigi Andrea Beverina15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Quali gli indicatori per un controllo dell’efficacia e dell’efficienza Scarica la relazione DOWNLOADMaria Beatrice Rondinelli15/06/2023
7^ Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali Cos’è realmente il PBM? Scarica la relazione DOWNLOADSergio D'Antico15/06/2023