Hit enter to search or ESC to close
SIMTIPRO Srl
  • HOME
  • ABOUT
    • Mission
    • Organigramma
  • FORMAZIONE
  • CORSI FAD
  • CONVEGNI
  • RELAZIONI
  • CONTATTI
SIMTIPRO Srl
Il significato della titolazione degli anticorpi in Medicina Trasfusionale: aggiornamento - Bari 2024

Presentazione di casi clinici (CSE)

Scarica la relazione DOWNLOAD
Gianluca Ubezio
Gianluca Ubezio18/11/2024
Il significato della titolazione degli anticorpi in Medicina Trasfusionale: aggiornamento - Bari 2024

Il ruolo della titolazione anticorpale nella gestione della malattia emolitica feto-natale

Scarica la relazione DOWNLOAD
Pierpaolo Negro
Pierpaolo Negro18/11/2024
Il significato della titolazione degli anticorpi in Medicina Trasfusionale: aggiornamento - Bari 2024

Il ruolo della titolazione degli anticorpi anti-AB nel trapianto di cellule staminali emopoietiche: impatto sulla gestione del paziente e del graft

Scarica la relazione DOWNLOAD
Francesca Monochio
Francesca Monochio18/11/2024
Il significato della titolazione degli anticorpi in Medicina Trasfusionale: aggiornamento - Bari 2024

La verifica esterna di qualità della titolazione degli anticorpi anti-AB e la gestione della variabilità inter-laboratorio

Scarica la relazione DOWNLOAD
Antonella Matteocci
Antonella Matteocci18/11/2024
Infezioni trasmissibili con la trasfusione: fattori di rischio, comunicazione e counselling con il donatore positivo - Bologna 2024

La sorveglianza epidemiologica dei donatori di sangue nella Regione Toscana

Scarica la relazione DOWNLOAD
Simona Carli
Simona Carli28/10/2024
Infezioni trasmissibili con la trasfusione: fattori di rischio, comunicazione e counselling con il donatore positivo - Bologna 2024

La sorveglianza epidemiologica dei donatori di sangue nella Regione Marche

Scarica la relazione DOWNLOAD
Giovanna Salvoni
Giovanna Salvoni28/10/2024
Infezioni trasmissibili con la trasfusione: fattori di rischio, comunicazione e counselling con il donatore positivo - Bologna 2024

La sorveglianza epidemiologica dei donatori di sangue nella Regione Liguria

Scarica la relazione DOWNLOAD
Vanessa Agostini
Vanessa Agostini28/10/2024
Infezioni trasmissibili con la trasfusione: fattori di rischio, comunicazione e counselling con il donatore positivo - Bologna 2024

La sorveglianza epidemiologica dei donatori di sangue nella Regione Friuli-Venezia Giulia

Scarica la relazione DOWNLOAD
Andrea Bontadini
Andrea Bontadini28/10/2024
Infezioni trasmissibili con la trasfusione: fattori di rischio, comunicazione e counselling con il donatore positivo - Bologna 2024

Sorveglianza delle infezioni trasmissibili con la trasfusione tra i donatori di sangue: dati nazionali

Scarica la relazione DOWNLOAD
Ilaria Pati
Ilaria Pati28/10/2024
Infezioni trasmissibili con la trasfusione: fattori di rischio, comunicazione e counselling con il donatore positivo - Bologna 2024

La rilevazione dei fattori di rischio: l’esperienza del Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse dell’ISS

Scarica la relazione DOWNLOAD
Anna Colucci
Anna Colucci28/10/2024
Precedente 1 2 3 4 5 6 … 26 Prossimo

Seleziona un Evento

Ultime Relazioni

  • I sistemi di sorveglianza per le patologie emergenti: ricadute per la rete trasfusionale 26/03/2025
  • Problematiche trasfusionali dell’infezione da ParvoB19: la gestione del prodotto e del donatore 26/03/2025
  • Attacchi informatici e soluzioni di continuità gestionale: esperienza di Roma Pertini 26/03/2025

SIMTIPRO SRL

  • Via Desiderio 21
  • 20131 Milano – Italy
  • Tel. +39 02 23951119
  • PEC simtipro@pec.simtipro.it
  • P.IVA 10285380159
  • Provider 1877

ABOUT

È una società a responsabilità limitata nata il 29/01/1991 con lo scopo di fornire servizi alla società SIMTI (Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia).

POLICY TERMS

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 SIMTIPRO Srl. Tutti i diritti riservati

  • HOME
  • ABOUT
    • Mission
    • Organigramma
  • FORMAZIONE
  • CORSI FAD
  • CONVEGNI
  • RELAZIONI
  • CONTATTI

About SIMTIPRO Srl

Via Desiderio 21
20131 Milano

T: +39 02 23951119
E: simtipro@pec.simtipro.it