Scarica la relazione
Il significato della titolazione degli anticorpi in Medicina Trasfusionale: aggiornamento - Firenze 2024
Presentazione di casi clinici (CSE)
Seleziona un Evento
Ultime Relazioni
- Gestione del donatore e del prodotto con fenotipo eritrocitario raro: aspetti organizzativi e relazionali 11/11/2025
- LIR e Banca di gruppi sanguigni rari: criteri di selezione, bisogni e standard organizzativi 11/11/2025
- Livello di evidenza del matching immunoematologico esteso nei diversi setting clinici 11/11/2025
Relazioni Correlate
Il significato della titolazione degli anticorpi in Medicina Trasfusionale: aggiornamento - Firenze 2024
Il ruolo della titolazione anticorpale nella gestione della malattia emolitica feto-natale
Melania Di Cerbo18/11/2024
Il significato della titolazione degli anticorpi in Medicina Trasfusionale: aggiornamento - Firenze 2024
Il ruolo della titolazione degli anticorpi anti-AB nel trapianto di cellule staminali emopoietiche: impatto sulla gestione del paziente e del graft
Serelina Coluzzi18/11/2024
Il significato della titolazione degli anticorpi in Medicina Trasfusionale: aggiornamento - Firenze 2024
La verifica esterna di qualità della titolazione degli anticorpi anti-AB e la gestione della variabilità inter-laboratorio
Antonella Matteocci18/11/2024